RACCOLTO
MOSCOW

Il secondo ristorante progettato a Mosca, è un grande open space con una vetrata semicircolare sulla città, un ristorante con formula self-service dove il consumatore può trovare tutte isole dedicate ciascuna ad una tipologia di cibo, oltre al classico bancone pensato però come banco del mercato. Le colonne portanti sono diventate "Alberi" con lanterne di carta, mentre il soffitto della zona bar è un "prato al contrario" e la zona caffetteria è un muro di "balle di fieno". I colori dominanti sono il verde, utilizzato anche per le sedute in lana cotta, il bianco calce, con il quale sono stati verniciati anche i mattoni a vista, e il beige dei legni chiari.
Uno spazio ampio e ben distribuito. con una pedana sopraelevata con i tavoli con vista esterna, i raggi solari sono schermati da frangisole mobili lungo tutto il percorso vetrato.
Le isole alimentari sono divise tra cibi caldi e freddi, particolare l'area delle zuppe dotata di botti lignee con zuppiere elettrificate all'interno.


